Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Controllo del flusso turbolento intorno a una struttura deformabile basato su misure al contorno, Formulazione matematica, implementazione e raccolta e disseminazione dei risultati, 2023_ASSEGNI_DAER_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Turbulent flow control around deformable structure based on boundary measurements, Mathematical formulation, implementation and collection and dissemination of results, 2023_ASSEGNI_DAER_6 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/06 - FLUIDODINAMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il controllo di flussi incomprimibili recentemente proposto da Fournié et al. (2019) è molto promettente. Questa tecnica richiede la costruzione di un operatore di retroazione basato sulle equazioni di Navier-Stokes linearizzate intorno a una soluzione stazionaria instabile. La forza del metodo risiede nella formulazione di un modello ridotto (ROM) rappresentato da un'equazione di Riccati di piccole dimensioni, in grado di definire un controllo di retroazione efficiente. L'utilizzo di un approccio RANS per modellare la turbolenza ad alto numero di Reynolds delle applicazioni industriali, che tenga conto anche della transizione, rappresenta una vera e propria sfida. Il lavoro estenderà il metodo a flussi industriali realistici, aprendo la strada a molte applicazioni nell'aviazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent development of control in flows modelled by the incompressible Navier-Stokes equations recently proposed by Fournié et al. (2019) is very promising. This technique requires the construction of a feedback operator based on the linearized Navier-Stokes equations around an unstable steady solution. The strength of the method lies in the formulation of a reduced order model (ROM) represented by a Riccati equation of small dimension easy to solve and able to define an efficient feedback control. Considering such approach, using a RANS approach to model turbulence in the high Reynolds number regime of industrial applications, accounting also transition is a real challenge. The work will extend the method to realistic industrial flows paving the way for many applications in aviation. |
Data del bando | 31/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19370.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |