Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strumentazione scientifica e analisi di missioni spaziali per applicazioni legate alla space economy, Strumentazione scientifica e analisi di missioni spaziali per applicazioni legate alla space economy, 2023_ASSEGNI_DAER_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Payload and space missions design for space economy applications, Payload and space missions design for space economy applications, 2023_ASSEGNI_DAER_7 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/05 - IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca si pone due obiettivi. Il primo consiste nell’individuare i principali strumenti per l’osservazione della Terra utilizzati per applicazioni legate alla nascente space economy, per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’analisi dovrà riguardare una molteplicità di settori di alto interesse economico e strategico (esempio: energia, consulenza, logistica, sicurezza). Il secondo obiettivo è rappresentato dalla analisi dei requisiti dei differenti settori di applicazione, finalizzata all’individuazione e allo studio preliminare di configurazioni di missioni (esempio: costellazioni) per soddisfare le differenti esigenze di ciascun settore di applicazione. Per uno dei settori analizzati si svilupperà uno studio preliminare di missione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity has two objectives. The first consists in identifying the main Earth observation payloads used for applications related to the raising space economy, to fulfill the United Nations Sustainable Development Goals. The analysis must look at a multiplicity of application sectors of high economic and strategic interest (for example: energy, consultancy, telecommunications, transport, logistics, security). The second objective is represented by the analysis of the requirements of the different application sectors, aimed at the identification and preliminary study of mission configurations (example: constellations) to meet the different needs of each application sector. A dedicated preliminary mission study will be developed for at least one of the sectors analysed. |
Data del bando | 31/05/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |