Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | GVCs e inequaglianze territoriali, un'analisi regionale e urbana, 2023_ASSEGNI_DABC_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | GVCs and territorial inequalities, a regional and urban analysis, 2023_ASSEGNI_DABC_10 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo della ricerca è quello di analizzare l'impatto degli shock esterni sulle catene del valore globali. Una volta individuata la nuova struttura delle GVC, la ricerca si sposta sull'identificazione dei loro effetti sulla competitività regionale, sull'occupazione e sulle disuguaglianze di reddito. Questa ricerca si propone di proporre un'analisi regionale (e urbana) della riorganizzazione del commercio internazionale e del suo impatto. Per raggiungere questo obiettivo, nuovi indicatori per misurare la riorganizzazione delle GVC saranno sviluppati e applicati alle regioni italiane ed europee. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to analyse the impact of external shocks on Global Value Chains. Once the new structure of GVCs has been identified, the research moves to the identification of their effects on regional competitiveness, employment and income inequalities. This research aims at proposing a regional (and urban) analysis of international trade reorganisation. To achieve this aim, new indicators to measure GVCs restructuring will be developed and applied to the Italian and European regions. Based on a new conceptual and measurement approach, the aim of this research is to conceptually reflect on and empirically analyse the effects that the new GVCs can have for regional labour markets, regional productivity, regional competitiveness and income and territorial inequalities. |
Data del bando | 01/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22697.76 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |