Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di intelligenza artificiale per dispositivi wearable, Analisi avanzata applicata a sensori embedded , 2023_ASSEGNI_DEIB_43 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence for wearable devices, Advanced analytics for embedded sensors, 2023_ASSEGNI_DEIB_43 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la progettazione, lo sviluppo e la validazione di algoritmi di intelligenza artificiale per dispositivi indossabili. In particolare, si vuol sviluppare algoritmi avanzati per l’analisi e l’interpretazione dei dati raccolti tramite sensori integrati in dispositivi indossabili (e.g., unità inerziali, telecamere, microfoni, etc.) al fine di fornire una percezione estesa del contesto a chi li indossa. Tali algoritmi dovranno tenere conto delle limitate capacità computazionali dei dispositivi su cui vengono eseguiti partizionando eventualmente la computazione tra dispositivo e sistemi remoti in cloud. Il risultato dovra' essere validato sia su dataset di letteratura sia su prototipi reali che verranno sviluppati durante l'attivita' di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program foresees the design, development, and validation of artificial intelligence algorithms for wearable devices. In particular, we want to develop advanced algorithms for the analysis and interpretation of data collected through sensors integrated in wearable devices (e.g., inertial units, cameras, microphones, etc.) in order to provide an extended perception of the context to people wearing them. These algorithms will have to take into account the limited computational capabilities of the devices on which they are executed, possibly partitioning the computation between the device and remote systems in the cloud. The results will be validated both on literature datasets and on the real prototypes that will be developed during the research activity. |
Data del bando | 07/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28375.2 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |