Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nanoformulazioni per il trasporto di farmaci al SNC mediante somministrazione nasale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Nanoformulations for the delivery of drugs to the CNS after nasal administration |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di nuovi sistemi di drug-delivery ottenuti tramite nanoincapsulamento del principio attivo in matrici completamente organiche e biodegradabili e che possonano attraversare la barriera ematoencefalica. Diversi approcci approcci verranno impiegati, come il passaggio mediante “receptor-mediated transcytosis” oppure “adsorptive transcytosis”. In particolare verrà testato l’innovativo approccio non invasivo e conveniente, quale la somministrazione di nanodrug delivery systems attraverso la mucosa nasale per raggiungere il SNC. Per lo sviluppo e l’ottimizzazione dei nanocarriers verranno impiegati studi di “quality by design”, mentre la caratterizzazione dei nanosistemi verrà condotta con studi di dynamic ed electroforetic light scattering, microscopia elettronica, studi di rilascio e stabilità in mezzi fisiologici, studi di permeazione con sistemi PAMPA che simulino la barriera ematoencefalica, studi su colture cellulari e studi ex vivo su mucosa animale. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of new drug-delivery systems obtained through nanoencapsulation of the active ingredient in completely organic and biodegradable matrices, which can cross the blood-brain barrier. Different approaches will be employed, such as the passage by "receptor-mediated transcytosis" or "adsorptive transcytosis". In particular, the innovative non-invasive and convenient approach will be tested, such as the administration of nanodrug delivery systems through the nasal mucosa to reach the CNS. For the development and optimization of the nanocarriers "quality by design" studies will be employed. The characterization of the nanosystems will be carried out with studies of dynamic and electrophoretic light scattering, electron microscopy, release and stability studies in physiological media, permeation studies with PAMPA systems that mimic the blood brain barrier, studies on cell cultures and ex vivo studies on animal mucosa. |
Data del bando | 12/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26000 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005053118-UNFICLE-c6850700-3d44-48da-8263-cd9e1b93b87c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | Via della Lastruccia, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
francesca.clemente@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|