Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziamento delle strategie aziendali a supporto della transizione verso sistemi agricoli sostenibili e resilienti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancement of corporate strategies to support the transition to systems sustainable and resilient agriculture |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | ll progetto si avvarrà di una serie di casi studio di sistemi agricoli in cui gli agricoltori sono in fase di transizione o non riescono a portare avanti una trasformazione completa. Per ogni caso studio ENFASYS, i coordinatori dei casi studio identificheranno da 10 a 12 persone che rappresentino diversi gruppi di stakeholder per dare un contributo tramite interviste bilaterali semi-strutturate e focus group sugli elementi che ostacolano e favoriscono gli SFS. Successivamente, sulla base di un'analisi incrociata dei rapporti sui casi di studio, saranno condotte indagini quantitative e qualitative per convalidare i risultati su un campione più ampio di stakeholder. L'assegnista dovrà supportare il gruppo di ricerca nel coordinamento del caso studio, con particolare attenzione alla gestione delle relazioni con gli attori e alla raccolta dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will capitalize on a diverse set of case studies of farming systems where farmers are either transitioning or failing to carry on a full transformation (WP2). For each ENFASYS case study, 10 to 12 informants representing different stakeholder groups will be identified by the case study coordinators to provide through semi-structured bilateral interviews and focus groups on the hinderers and enablers to SFS. Based on a cross-case analysis of the case study reports, quantitative and qualitative surveys will be performed to validate the results across a wider sample of stakeholders. The research fellow will have to support the research team in the coordination of the case study, with particular attention to the management of relations with actors and data collection. |
Data del bando | 13/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |