Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Recupero solvometallurgico con solventi eutettici di elementi preziosi da batterie a fine vita, PNRR MICS (3A-ITALY) PART. ESTESO MADE IN ITALY CIRCOLARE E SOSTENIBILE SPOKE 4-CUP D43C22003120001 , 2023_ASSEGNI_DCMC_26 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recovery of precious elements from spent Li ion batteries via a solvometallurgic approach, PNRR MICS (3A-ITALY) EXTD.PARNERSHIP CIRCULAR AND SUST. MADE IN ITALY SPOKE 4-CUP D43C22003120001 , 2023_ASSEGNI_DCMC_26 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | La prima fase del recupero degli elementi dalle batterie esauste è la lisciviazione degli ossidi metallici in ioni in soluzione, seguita da separazione e purificazione. In questo progetto si esplorerà l’uso di solventi eutettici lipofili (HES) per un nuovo approccio solvometallorgico alla lisciviazione per il riciclo di batterie a ioni di litio (LIB) a fine vita alternativo al classico processo idrometallurgico. Si considererà anche la sperimentazione su gel a base di HES o su HES supportati su polimeri reticolati. Ad oggi, molto poco è noto sulla cinetica del processo in HES, sulla speciazione e sugli aspetti relativi alla solvatazione in HES, mentre non sono attualmente noti studi su HES gelificati o supportati su polimeri. Il progetto di ricerca sarà ampiamente interdisciplinare. |
Descrizione sintetica in inglese | The recovery of elements from spent batteries starts from the leaching of metal oxides from the active material in the form of ions into a solution, followed by separation and purification. We propose hydrophobic eutectic solvents (HES), either as pure liquids or in the gel state or supported onto three-dimensional polymers, as next-generation media for the leaching step in a novel solvometallurgical method to recycle spent LIBs. Very little is known about kinetics, speciation and solvation mechanisms for HES and nothing on gel and solid extraction. The project will be carried out in a large multidisciplinary environment. |
Data del bando | 09/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 28372.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |