Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architettura e metodi di ingegneria del SW per lo sviluppo di Digital Twin Networks |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- SW architecture and methodologies for the development of Digital Twin Networks- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Computer engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronta il tema dello sviluppo e l'applicazione di architetture e metodologie di ingegneria del software nello sviluppo di reti di comunicazione di nuova generazione. Temi di specifico interesse includono: sviluppo e implementazione di un'architettura di rete incentrata sul modello concettuale del digital twin; applicazione di metodi di model driven engineering a supporto della gestione automatica di modelli; metodi per lo sviluppo di componenti analitici descrittivi, diagnostici, predittivi e prescrittivi per reti e applicazioni pervasive; modelli e metodi di valutazione per l'affidabilità di reti per applicazioni industriali. |
Descrizione sintetica in inglese | This research addresses the subject of development and implementation of software architectures and methodologies for next generation communication networks. It will specifically focus on: design and implementation of a network architecture based on the concept of digital twins; application of practices of model driven engineering supporting automatic management of models; methods for the development of descriptive, diagnostic, predictive, and prescriptive analytic components for pervasive networks and applications; methods of quantitative modelling and evaluation for networks reliability in industrial applications. |
Data del bando | 15/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005057338-UNFICLE-8376db71-b7b5-4abb-a905-67f7d754b938-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23890 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | LM in Ingegneria Informatica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Computer engineering master degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi FIrenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione@dinfo.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |