Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice bando Pica:2023-adrj68-Il credo niceno-costantinopolitano nel Novecento: rielaborazioni e ricezioni del testo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code:2023-adrj68-“The Nicene-Constantinopolitan Creed in the 20th century: re-elaborations and receptions of the text” |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Church history |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prenderà in considerazione le varianti testuali del credo niceno-costantinopolitano prodotte nel corso del Novecento in ambito ecumenico e dalla riforma liturgica conciliare, nel più ampio contesto del dibattito ermeneutico sul credo e della riflessione sul rapporto tra il simbolo cosiddetto apostolico e il credo nicenocostantinopolitano |
Descrizione sintetica in inglese | The research will consider the textual variants of the Nicene-Constantinopolitan Creed produced during the 20th century in the ecumenical sphere and by the conciliar liturgical reform, in the broader context of the hermeneutical debate on the Creed and reflection on the relationship between the so-called apostolic symbol and the Nicene-Constantinopolitan Creed. |
Data del bando | 16/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Reggio Emilia |
Codice postale | 42121 |
Indirizzo | viale A. Allegri 9 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056447-6075-6445-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |