Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Intelligenza artificiale e metodi probabilistici per l'analisi di rischio di siti industriali, Analisi di rischio da contaminazione di acquiferi, 2023_ASSEGNI_DENG_17 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence and probabilistic methods for the risk assessment of industrial sites, Risk assessment of acquifer contamination, 2023_ASSEGNI_DENG_17 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | La valutazione probabilistica del rischio dei siti industriali esposti ai cambiamenti climatici deve considerare varie fonti di incertezza (incertezza di modello e parametrica, comprese quella relative a eventi climatici estremi). Nel progetto sarà sviluppata una metodologia sistematica e trasparente per (a) quantificare l'incertezza attraverso tecniche ensemble and e di information theory, (b) valutare il data-worth (attraverso data-assimilation frameworks) tramite modelli probabilistici inversi e (c) ridurre i modelli analitici attraverso l'intelligenza artificiale (Physics Based Neural Networks, PINN) e analisi di sensitività. L'attività di ricerca condotta nell'ambito del PE3-RETURN_SPOKE WS4 - RETURN - MULTI RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE |
Descrizione sintetica in inglese | Probabilistic risk assessment of industrial sites exposed to climate change needs coping with various sources of uncertainties (i.e., conceptual/model and parametric uncertainty, including uncertainties related to extreme climate events). A unique, systematic and transparent framework will be developed by (a) quantifying uncertainty through ensemble and information theory techniques, (b) assessing data-worth (including data-assimilation frameworks) via probabilistic inverse modeling, and (c) model reduction through physics-based artificial intelligence (Physics Based Neural Networks, PINN), and local and global sensitivity analysis. The research activity conducted within the PE3-RETURN_SPOKE WS4 - RETURN - MULTI RISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE |
Data del bando | 16/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 28500.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |