Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interfacce corpo-macchina per riabilitazione ed assistenza in grado di adattarsi alle capacità, preferenze e esigenze specifiche di ogni persona |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diversity aware body machine interfaces for rehabilitation and assistance |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo della ricerca sarà quello di sviluppare interfacce uomo-robot (HR) e uomo-macchina (HM) "consapevoli della diversità", ossia in grado di rispondere alle diverse esigenze e preferenze delle persone che necessitano di assistenza o riabilitazione cognitiva e sensomotoria. Gli obiettivi specifici sono i seguenti: 1- Implementare interfacce HR e HM adattative corpo-macchina, che soddisfino le differenti esigenze di specifiche popolazioni target. Tutte le interfacce saranno in grado di adattarsi alle capacità, preferenze e esigenze specifiche di ogni persona, valutate durante un'interazione iniziale. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research will be to develop human-robot (HR) and human-machine (HM) interfaces that are “diversity aware”, in other words that are sensitive to the diverse needs and preferences of individuals requiring assistance or cognitive and sensorimotor rehabilitation. The specific objectives are to: 1. implement HR & HM adaptive body-machine interfaces, meeting the evolving needs of different target populations. All interfaces will exhibit diversity awareness adapting to the specific capabilities, preferences, and needs of each person as assessed during an initial interaction. |
Data del bando | 16/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33470 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |