Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma sperimentale per soluzioni terapeutiche specifiche per il paziente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an experimental platform for patient-specific therapeutic solutions |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto fa parte delle attività previste nel WP2 del progetto RAISE. L'obiettivo finale consiste nello studiare l'interazione tra cellule muscolari e neuronali per terapie personalizzate in caso di patologie del sistema nervoso/muscolare-enterico. Principali attività: 1) Messa a punto di un sistema di acquisizione dell'attività elettrica di cellule eccitabili tramite MEA, che combini stimoli elettrici e/o chimici, lettura elettrica e/o ottica; 2) Sviluppo di modelli in vitro basati su cellule neuronali e muscolari, anche mediante nuovi biomateriali per strutture 3D; 3) Sviluppo di algoritmi per il calcolo di parametri dell'attività elettrofisiologica; 4) Sviluppo di strumenti software per l'analisi delle immagini; 5) Attività sperimentali, analisi e interpretazione dei dati. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is part of the activities foreseen in WP2 of project RAISE. The ultimate goal is to study the interaction between muscle and neuronal cells for personalized therapies in case of pathologies affecting the nervous/enteric system. Main activities: 1) development of a stimulation and monitoring system of electrical activity via MEA that combines electrical and/or chemical stimuli, electrical and/or optical readout; 2) Development of in vitro models based on neuronal and muscular cells, also by means of biomaterials for 3D structures; 3) Development of algorithms to compute relevant parameters typical of the electrophysiological activity; 4) Development of a software tools for imaging analysis; 5) Experimental activities, analysis and interpretation of the obtained data. |
Data del bando | 16/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |