Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e validazione di metodologie per la valutazione funzionale delle capacità di integrazione multimodale di informazioni di profondità. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition and validation of methodologies for the functional assessment of multimodal integration of depth information. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si inquadra nell’ambito della visione funzionale, che si pone l’obiettivo di valutare quanto bene un individuo si comporta mentre interagisce con l'ambiente visivo. Nello specifico, il progetto intende definire modelli della percezione della profondità in condizioni ecologiche e interattive che possano guidare una completa valutazione clinica della funzionalità visiva e visuomotoria, e quindi i processi di recupero funzionale, verso la definizione di un vero e proprio paradigma riabilitativo bidirezionale visuomotorio |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is on functional vision, which refers to how well an individual performs while interacting with the visual environment. Specifically, the project will define extended models of depth perception in ecological and interactive behavioral settings to address clinical assessment of vision and visuomotor functionality, and eventually to drive functional recovery processes, towards a real bidirectional visuo-motor rehabilitation paradigm. |
Data del bando | 16/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28682 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |