Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pasolini, Roma, la vulnerabilità. Dalla letteratura al cinema |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pasolini, Rome, vulnerability. From literature to cinema |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Performing arts |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Pasolini è poeta e interprete contraddittorio, vulnerabile, martiriale della vulnerabilità dell'umano. La ricerca sarà dedicata allo studio del rapporto poetico, culturale, politico tra Pasolini e Roma "stupenda e misera", magma vitale, in relazione al tema della vulnerabilità umana, personale, sociale, urbana, sia dal punto di vista storico-letterario e critico-saggistico, che dal punto di vista della produzione di fotolibri e di pellicole cinematografiche. Si intende, pertanto, indagare lo sdoppiarsi dell'intuizione poetica dal testo scritto della sceneggiatura al testo filmato, quindi la natura transtestuale dell'opera pasoliniana. Perché "fare del cinema è scrivere su della carta che brucia", esponendosi a un'estrema vulnerabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | Pasolini is a contradictory, vulnerable, martyrial poet and interpreter of human vulnerability. The research will be dedicated to the study of the poetic, cultural, political relationship between Pasolini and the "wonderful and miserable" city of Rome. This relationship will be examined in a close relation to the theme of human, personal, social, urban vulnerability, both from the historical-literary and the critical point of view and from the perspective of movies and photo books. Therefore, the object of the research will be the doubling of poetic intuition from the written text of the screenplay to the filmed text, and then the transtextual nature of Pasolini's work. Because "making cinema is writing on burning paper", exposing oneself to an extreme vulnerability. |
Data del bando | 20/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Sapienza università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | https://servizi.saras.uniroma1.it |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|