Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione e modulazione della resistenza delle piante contro i patogeni ed effetto di nanoparticelle di rame contro Plasmopara viticola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation and modulation of plant resistance against pathogens and effect of copper nanoparticles against Plasmopara viticola |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | - Sviluppo di protocolli per inoculare genotipi di pomodoro e vite con diversi patogeni (funghi, oomiceti, batteri, fitoplasmi) in ambiente controllato e in condizioni di semi-campo per valutarne la resistenza o tolleranza. La diffusione del patogeno nei tessuti dell'ospite sarà monitorata tramite genetica funzionale (marcatura fluorescente/microscopia e quantificazione molecolare). I meccanismi molecolari e biochimici alla base della resistenza delle piante saranno identificati mediante analisi istologiche, biochimiche e dell'espressione genica. - Valutazione dell'effetto di genotipi resistenti/tolleranti di pomodoro e vite su microrganismi di biocontrollo o promotori della crescita. Individuazione di specifiche combinazioni di microrganismi benefici o biopesticidi/biostimolanti in grado di potenziare le difese delle piante. Valutazione dell'effetto delle interazioni tritrofiche in presenza/assenza di biopesticidi/biostimolanti sulla pianta e sui microrganismi benefici. |
Descrizione sintetica in inglese | - Development of protocols to inoculate tomato and grapevine genotypes with different pathogens (fungi, oomycetes, bacteria, phytoplasmas) in controlled environment and in semi-field conditions to evaluate their resistance or tolerance. Pathogen spread in the host tissues will be tracked via functional genetics (fluorescent labeling/microscopy and molecular quantification). Molecular and biochemical mechanisms underlying plant resistance will be identified via histological, biochemical assays and gene expression analyses. - Evaluation of the effect of resistant/tolerant tomato and grapevine genotypes on non-target biocontrol or growth promoting microorganisms. Identification of specific combinations of beneficial microbes or biopesticides/biostimulants able to boost plant defenses. Evaluation of the effect of tritrophic interactions in presence/absence of biopesticides/biostimulants on the plant and on beneficial microbes. |
Data del bando | 20/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20267 |
Periodicità | 24 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” investimento 1.4, “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell’Università 16 |
Sito web | https://www.tesaf.unipd.it/ |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |