Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli e tool per la gestione dinamica delle risorse di calcolo, Ottimizzazione di aspetti non puramente funzionali: consumo energetico, costo e sicurezza, 2023_ASSEGNI_DEIB_47 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and prototyping of tools for dynamic management of computing resources, Optimization of non-functional aspects: power consumption, implementation cost and security, 2023_ASSEGNI_DEIB_47 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le architetture di calcolo stanno diventando sempre più complesse per rispondere a nuovi requisiti computazionali. In particolare, l'accesso alle piattaforme per IoT, è ormai alla portata dell'utente, fatto che rende possibile la presenza di una nuova categoria di attacchi informatici (implementation attacks) a cui fare fronte, in aggiunta alla distribuzione ottimale e dinamica del carico di lavoro all'interno di una architettura cloud. L'obiettivo della ricerca consiste nell'analisi delle metriche di maggiore rilievo e nella implementazione di un toolflow di supporto alla progettazione che sia in grado di bilanciare sicurezza, prestazioni e costo realizzativo |
Descrizione sintetica in inglese | Computer architectures increased in complexity to respond to the ever rising computational power demand. IoT devices are in the hands of the users and a new range of security threats are possible, by exploiting the presence of side-channels to retrieve information. Beside this new class of problems, traditional power and implementation cost optimization is still in place, especially when the dynamic allocation of the computing power across a cloud architecture must be taken into account The goal of this research program is to investigate a valuable set of metrics to drive a toolflow tailored to support the joint optimization of power, security and implementation cost. |
Data del bando | 14/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |