Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Opportunities and threats for resilient communities under climate change hazards |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Opportunities and threats for resilient communities under climate change hazards |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Global change |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il/la ricercatore/rice si occuperà di sviluppare metodi e matrici per analizzare le opportunità, le pratiche, le soluzioni, i fattori trainanti e le barriere per lo sviluppo e l'attuazione di strategie resilienti, sostenibili, inclusive e giuste, per la mitigazione e l’adattamento climatico e la salute e il benessere. In questo contesto, il/la ricercatore/rice supporterà il gruppo di ricerca nella raccolta, nell'analisi e nella sistematizzazione di soluzioni e dati che riguardano la produzione di energia, l'illuminazione artificiale, il turismo culturale, la salute e il benessere, la mobilità sostenibile, l'agroalimentare e l'agroecologia, la cultura e l'innovazione culturale. Particolare attenzione verrà dedicata al tema della digitalizzazione e delle soluzioni digitali. Dall’analisi effettuata, il/la ricercatore/rice supporterà le comunità locali nella creazione di soluzioni innovative inclusive e climate-sensitive all’interno di paesaggi urbani e rurali. |
Descrizione sintetica in inglese | The researcher will develop methods and matrices to analyse opportunities, practices, solutions, drivers and barriers for the development and implementation of resilient, sustainable, inclusive and equitable strategies for climate mitigation and adaptation and health and well-being. In this context, the researcher will support the research team in the collection, analysis and systematisation of solutions and data concerning energy production, artificial lighting, cultural tourism, health and well-being, sustainable mobility, agribusiness and agroecology, culture and cultural innovation. Special attention will be paid to the topic of digitisation and digital solutions. The researcher will support local communities in the creation of innovative inclusive and climate-sensitive solutions within urban and rural landscapes. |
Data del bando | 23/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 10/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |