Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Manifattura additiva per la produzione di sistemi e componenti per i settori interior design e building con materiali bio-based e processi circolari - RIF. 080/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Additive manufacturing (AM) for the production of systems and components in the interior design and building sectors, with bio-based materials and circular processes - REF. 080/2023 - AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | I contenuti della ricerca indagheranno processi di progettazione, tecnologie e strumenti in grado di potenziare l'efficacia e la snellezza dei processi riducendone gli impatti. L'attività si concentrerà sull'identificazione e la definizione di: - metodologie e strumenti per l'ottimizzazione dell'architettura PSS per nuovi componenti, prodotti e sistemi leggeri e ad alta efficienza consapevoli dell'energia e dei rifiuti; - materiali intelligenti, bio-based e bio-ispirati e progettazione e finitura PSS per la riduzione del consumo di energia e materie prime e l'impatto ambientale dei loro processi produttivi esistenti; - strategie di innovazione design driven con riferimento a materiali circolari e simbiosi tra filiere produttive; - strategie di progettazione per promuovere l'innovazione sociale e guidare comportamenti sostenibili a livello di sistemi di produzione e società. |
Descrizione sintetica in inglese | The content of the research will investigate design processes, technologies, and tools capable of enhancing the effectiveness and streamlining of processes by reducing their impact. The activities will focus specifically on the design of new smart and circular materials. The activities will focus on the identification and definition of: - methodologies and tools for optimising the PSS architecture for new energy- and waste-conscious, lightweight components, products and systems; - smart, bio-based and bio-inspired materials and PSS design and finishing for the reduction of energy and raw material consumption and the environmental impact of their existing production processes; - design-driven innovation strategies with reference to circular materials and symbiosis between production chains; - design strategies to promote social innovation and drive sustainable behaviour at the level of production systems and society. |
Data del bando | 29/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110905923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |