Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e implementazione di sistemi fotonici per realtà aumentata, Smart Eyewear Lab - Luxottica, 2023_ASSEGNI_DFIS_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and Implementation of photonic systems for augmented reality, Smart Eyewear Lab - Luxottica, 2023_ASSEGNI_DFIS_7 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | ll metaverso è un concetto nuovo e pervasivo che descrive l'interazione multilivello tra le persone, in cui il mondo reale e quello virtuale sono intrecciati. Attualmente l'interazione con il metaverso è mediata da numerosi dispositivi collegati in modo innaturale ai sensi umani. Luxottica, leader mondiale nel mercato degli occhiali, ha avviato un progetto altamente innovativo, in collaborazione con Polimi, per progettare e sviluppare gli occhiali del futuro. Lo scopo della ricerca è trasformare gli occhiali nel portale del metaverso, sfruttando il loro naturale accoppiamento con i nostri sensi. Questo risultato sarà raggiunto aggiungendo funzionalità rivoluzionarie di Realtà Aumentata (AR) a dispositivi progettati per correggere i disturbi della vista o proteggere dalla luce solare. |
Descrizione sintetica in inglese | The metaverse is a new and pervasive concept that describes the multilevel interaction between people, in which the real and virtual world are interlaced. Presently the interaction with the metaverse is mediated by a multitude of devices unnaturally connected to the human senses. Luxottica, a worldwide leading company in the eyewear market, has started a highly innovative project, in collaboration with Polimi, to design and develop the eyewear of the future. The aim of the research is to turn eyeglasses into the portal of the metaverse, exploiting their natural coupling with our senses. This result will be achieved by adding revolutionary capabilities of Augmented Reality (AR) to age-old devices designed to correct vision impairments or protect the eyes from sunlight. |
Data del bando | 29/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 25131.72 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |