Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensory design per gli spazi delle strutture socio-sanitarie territoriali per l’invecchiamento in salute e attivo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensory design for spaces in social and health care facilities for healthy and active ageing |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegno richiesto rientra all’interno del progetto PNRR PE8 Age-it, in particolare riguarda gli obiettivi dello Spoke 9 Advanced Gerontechnologies for active and healthy ageing Task 1.2 Design strategies to improve active/healthy ageing in primary healthcare facilities and healthy neighborhood, le cui proposte mirano a definire linee guida e strategie di progettazione per il miglioramento dell'ambiente fisico secondo un approccio che favorisca l'integrazione di reti fisiche, digitali e organizzative per promuovere il processo di invecchiamento sano e attivo per le comunità urbane e gli individui |
Descrizione sintetica in inglese | The requested grant is part of the PNRR project PE8 Age-it, in particular it concerns the objectives of the Spoke 9 Advanced Gerontechnologies for active and healthy ageing Task 1.2 Design strategies to improve active/healthy ageing in primary healthcare facilities and healthy neighbourhoods, whose proposals aim at defining design guidelines and strategies for improving the physical environment according to an approach that favours the integration of physical, digital and organisational networks to promote the process of healthy and active ageing for urban communities and individuals |
Data del bando | 30/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20105 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Architettura LM-04 Dottorato Architettura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Laurea Architettura LM-04 Dottorato Architettura |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |