Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Geografie della solidarietà e della migrazione nel tempo del capitalocene |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Geographies of solidarity and migration in the age of capitalocene |
Campo principale della ricerca | Geography |
Sottocampo della ricerca | Social geography |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è studiare l’implementazione di geografie della solidarietà che resistono alla produzione dello spazio e della soggettività nell’età del “capitalocene”, con un focus specifico sulle migrazioni. Attraverso un approccio interdisciplinare che intreccia filosofia politica, geografia critica, studi postcoloniali ed environmental humanities, il ricercatore indagherà la produzione dello spazio nel capitalocene, e la creazione di pratiche di solidarietà e cura che resistono a tale produzione egemonica in contesti di migrazione. Analizzando il complesso intreccio fra diverse scale, che investono la soggettività in processi migratori, il ricercatore mapperà una geografia resistente della solidarietà, imperniata attorno a ecologie politiche della cura e della resistenza, che va in direzione di una politica post-cosmopolitica, sulla base di un forte apparato critico postcoloniale ed ecologico. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to investigate the implementation of geographies of solidarity that resist the production of space and subjectivities in the age of “capitalocene,” with a specific focus on migration. Through an interdisciplinary approach that combines political philosophy, critical geography, postcolonial studies, and environmental humanities, the researcher will investigate the production of space under the age of capitalocene, as well as the creation of practices of solidarity and care that resist such hegemonic production in contexts of migration. By way of analyzing the complex imbrication of different scales that affect subjectivity in migratory processes, the researcher will map a resistant geography of solidarity centered around political ecologies of care and resistance, that productively points to a post-cosmopolitan politics, based on a strong postcolonial and ecological critical apparatus. |
Data del bando | 04/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DELLE ARTI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
bruno.soro@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |