Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Biostimulant effects on soil-plant-microbe interactions |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biostimulant effects on soil-plant-microbe interactions |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo studio si propone di esplorare gli effetti dell'applicazione fogliare e del suolo di prodotti biostimolanti su piante di barbabietola da zucchero coltivate in camera di crescita e condizioni di campo. L'approccio riguarda la valutazione della struttura composizionale della comunità dei batteri endofitici mediante metabarcoding, il livello di espressione di un pannello genico correlato al metabolismo e alla segnalazione ormonale e i principali tratti di produttività. La metabarcoding del gene batterico 16S rRNA sarà effettuata utilizzando due diversi set di primer per amplificare le sette diverse regioni ipervariabili. Verrà utilizzato un pannello di geni per testare gli effetti biostimolanti sulle piante. L'effetto dei prodotti biostimolanti sui tratti della resa della barbabietola da zucchero come la resa in radici, la resa in zucchero e i tratti relativi alla qualità della lavorazione sarà valutato in quattro sedi per 6 mesi, tra marzo e agosto. |
Descrizione sintetica in inglese | This study aims to explore the effects of foliar and soil application of biostimulant products on sugar beet plants grown under growth chamber and field conditions. The approach concerns the evaluation of the community compositional structure of plant endophytic bacteria through a metabarcoding approach, the expression level of a gene panel related to hormonal metabolism and signalling, and the main sugar beet productivity traits. Metabarcoding of the bacterial 16S rRNA gene will be carried out using two different primer sets to amplify the seven different hypervariable regions. Real-Time PCR based on selected sequences will be used for bacterial detection. A panel of sugar beet genes will be used to test biostimulant effects on plants. The effect of biostimulant products on sugar beet yield traits such as root yield, sugar yield, and processing quality-related traits will be evaluated in four locations for 6 months, between March and August |
Data del bando | 30/06/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) – Italy |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
Sito web | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |