Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'impatto della trasformazione digitale nell'industria manifatturiera, Creazione di un modello di trasformazione digitale per l'industria manifatturiera, 2023_ASSEGNI_DIG_64 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Measuring Digital Transformation impact in Manufacturing Industry, Validation of a Digital Transformation model for Manufacturing Industry, 2023_ASSEGNI_DIG_64 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'adozione di tecnologie digitali nell'industria poggia su quattro pilastri: Piattaforme industriali; Sviluppo delle competenze digitali;Quadro normativo e Digital Innovation Hubs. La loro sinergia in combinazione con iniziative nazionali e regionali (come Industria 4.0 in Italia) consente ad ogni singola PMI, indipendentemente dalla sua dimensione, ubicazione, settore di sfruttare appieno il potenziale della Digital Transformation. Dal 2016, diversi progetti europei hanno puntato a sviluppare metodi e strumenti per permettere alle PMI di autoposizionarsi in un Modello di Maturità Digitale e pianificare le opportune azioni per migliorare la maturità e i relativi indicatori socio-business. Il metodo POLIMI 6Ps è uno di questi. |
Descrizione sintetica in inglese | For the adoption of digital technologies in Industry. Four main pillars have been identified, namely i) Industrial Platforms; ii) Digital Skills Development; iii) Regulatory Framework and iv) Digital Innovation Hubs. The synergy of these four pillars in combination with National-Regional initiatives (e.g. Industria4.0 in Italy) aims to allow every single SMEs, irrespective of its size, location, sector to fully exploit the potential of Digital Transformation. Since 2016, several European projects have been aiming at developing methods and tools to allow SMEs to selfposition in a Digital Maturity Model and plan the proper actions to improve maturity and relevant sociobusiness indicators. POLIMI 6Ps method is one of these. |
Data del bando | 26/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 45290.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |