Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie di gestione dell’impatto del cambiamento climatico sul Nexus acqua-cibo, Strumenti sperimentali e modellistici per valutare l’impatto sulla salute umana -CUP D43C23000610007, 2023_ASSEGNI_DICA_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Strategies to manage the climate change impact on the water-food Nexus, Experimental and modelling tools to assess the impact on human health -CUP D43C23000610007, 2023_ASSEGNI_DICA_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/03 - INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’IPCC stima che il cambiamento climatico abbia un impatto sulle risorse naturali usate per la produzione di acqua potabile e sulla gestione del riuso agricolo delle acque reflue trattate. Pertanto, sia l’acqua potabile che il cibo diventeranno percorsi di esposizione a contaminanti emergenti più critici per l’uomo. La ricerca, inserita nel contesto di una Fellowship di AXA Research Fund, si focalizza su: gli impatti del cambiamento climatico sull’esposizione a contaminanti emergenti attraverso il ciclo acqua-cibo, la prioritizzazione di azioni per l'adeguamento dei sistemi di potabilizzazione e di riuso agricolo di acque reflue (trattamento e distribuzione) per il controllo dei contaminanti emergenti in acqua e cibo, e azioni di disseminazione per decisori politici e consumatori finali. |
Descrizione sintetica in inglese | IPCC estimates that climate change has an impact on the natural resources used for the production of drinking water and on the management of agricultural reuse of treated wastewater. Therefore, both drinking water and food will become more critical exposure routes to emerging contaminants for humans. The research, inserted in the context of an AXA Research Fund Fellowship, focuses on: the impacts of climate change on exposure to emerging contaminants through the water-food cycle, the prioritization of actions for the adaptation of drinking water supply and agricultural reuse systems of waste water (treatment and distribution) for the control of emerging contaminants in water and food, and dissemination actions for policy makers and final consumers. |
Data del bando | 20/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |