Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una metodologia per l’analisi termomeccanica degli stampi sulla base del codice OpenFOAM, Previsione dei fenomeni di fatica termica legati alla fase di raffreddamento dello stampo, 2023_ASSEGNI_DENG_19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a methodology for the thermomechanical analysis of dies on the basis of OpenFOAM code, Prediction of the thermal fatigue phenomena related to the die cooling phase, 2023_ASSEGNI_DENG_19 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/08 - MACCHINE A FLUIDO |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è finalizzata allo sviluppo di un modello di calcolo dedicato alla simulazione CFD del processo di pressocolata, in particolare della fase di solidificazione del getto. L’obiettivo è quello di sviluppare uno strumento di simulazione che permetta di condurre in modo integrato sia la simulazione termica che meccanica dello stampo, allo scopo di identificare e prevenire i fenomeni di fatica termica che determinano una riduzione della vita utile dello stampo. Il modello sarà sviluppato in ambiente OpenFOAM e sarà basato sull’applicazione di un metodo a volumi finiti per la simulazione meccanica, che possa sfruttare la medesima griglia di calcolo impiegata per l’analisi termofluidodinamica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity aims to develop a computational model dedicated to the CFD simulation of the die-casting process, specifically focusing on the solidification phase of the molten metal. The objective is to create a simulation tool that enables the integrated thermal and mechanical simulation of the die, with the purpose of identifying and preventing thermal fatigue phenomena that result in a reduced die lifespan. The model will be developed using the OpenFOAM framework and will be based on the application of a finite volume method for the mechanical simulation, which can exploit the same computational grid used for the thermo-fluid dynamics analysis. |
Data del bando | 05/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20430.36 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |