Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Voci e silenzi nelle genealogie letterarie delle donne: produzione e diffusione di una cultura di uguaglianza e inclusione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Voices and Silences in Women's Literary Genealogies: the Development of a Culture of Equality and Inclusion |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si lega all’attività di disseminazione del Progetto europeo Grace (Gender and Cultures of Equality) ponendosi l’obiettivo di consolidare le pratiche della cultura di uguaglianza sia in ambito accademico sia in una più ampia prospettiva di terza missione e di public engagement. In tal senso, l’assegnista sarà impegnato/a nell’organizzazione di un convegno internazionale sul tema della rappresentazione della disabilità nella letteratura inglese. Il progetto della durata di un anno, prevede anche che l’assegnista collabori alla cura di un volume scientifico di temi inerenti al progetto, nonché alla stesura di almeno un saggio accademico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will investigate practices of resistance, equality and inclusion in the English literature produced by women from the Early Modern age to the first two decades of the twentieth century. Moving from the recent debates within feminist methodologies and Gender Studies the research fellow will explore the literary production by women as historical and cultural sites of marginal voices. Historical categories such as gender, class, sexuality, religion, 'race' and, in particular, disability will be employed as tools for analysis. The representation of disability will be used as a privileged interpretative paradigm to explore the socially constructive and inclusive potential in women's literary discourses. |
Data del bando | 06/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 24/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |