Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Registrazione ed analisi di spettri rotazionali e vibro-rotazionali di molecole di interesse astrochimico e atmosferico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Recording and Analysis of rotational and ro-vibrational spectra for molecules of astrochemical and atmospheric interest |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | - Nei primi mesi di attività: caratterizzazione spettroscopica di alcune molecole individuate come potenzialmente presenti nel mezzo interstellare e in atmosfera. Tra queste, è possibile citare la famiglia degli idrocarburi policiclici aromatici funzionalizzati con gruppi nitrili, acetilenici o carbossilici. - Dal quarto mese: messa a punto e successiva fase di test di un nuovo sistema di scansione dello spettrometro millimetrico/submillimetrico a modulazione di frequenza. Più in generale, supportare la messa a punto di nuovi set-up sperimentali. - Parallelamente, analisi di spettri vibro-rotazionali di molecole di interesse astrochimico e/o atmosferico precedentemente acquisiti dal nostro gruppo di ricerca presso la linea di luce AILES del sincrotrone SOLEIL. |
Descrizione sintetica in inglese | - In the first months of the research grant, spectroscopic characterization for molecules that are envisaged as species potentially present in the Earth’s atmosphere and/or interstellar medium. Among these, particular interest lies on polycyclic aromatic hydrocarbons containing the CN, CCH or CO functionalized groups. - Starting from the 4th month, set-up and testing phase of a new scan systems of the frequency-modulated millimeter-/submillimeter-wave spectrometer. More generally, support of the research group in the set-up of new instruments. - In parallel to the activity described above, analysis of ro-vibrational spectra of astrochemical and/or atmospheric relevance previously recorded by other members of the group at the at the AILES beamline of SOLEIL synchrotron. |
Data del bando | 10/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |