Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Co2 Reduction Policy: effects on mobility and residential housing choices |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Co2 Reduction Policy: effects on mobility and residential housing choices” |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività richieste all’assegnista sono: - Survey della letteratura internazionale sull’analisi delle politiche di riduzione della CO2 con riferimento al trasporto privato nei paesi sviluppati. - Analisi delle politiche per la riduzione della CO2 in Italia con riferimento al trasporto privato (domeniche ecologiche; blocco traffico; targhe alterne). Analisi empirica di una di queste, e progettazione di strategie efficaci dal punto di vista dei costi/benefici, con diverse scale urbane per la riduzione delle emissioni di gas serra (anche con l’uso del dataset ACI sul parco macchine in Italia). - Determinanti delle preferenze/comportamenti/scelte circa le decisioni residenziali in considerazione delle politiche a basse emissioni a livello cittadino (evidenze dal mercato degli alloggi in affitto a Milano, Torino e Bologna). |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow is required to work on these activities: - Survey of international literature on the analysis of CO2 reduction policies with reference to private transport in developed countries. - Analysis of CO2 reduction policies in Italy with reference to private transport (ecological Sundays; traffic blocks; alternate number plates). Empirical analysis of one of these, and design of cost-effective strategies at different urban scales for reducing greenhouse gas emissions (ACI dataset on Italian car fleet in use). - Determinants of residential preferences/attitudes/choices towards low-emission policies at the city level (evidence from the rental housing market in Milan, Turin, and Bologna). |
Data del bando | 07/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26753 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/selezione-n-2022ar20-assegno-di-ricerca-profssa-paola-valbonesi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 26753 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.economia.unipd.it/ |
direzione.economia@unipd.it | |
Telefono | 00390498274063 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |