Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prussian Blue Analogues (PBAs) for Post-lithium batteries |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prussian Blue Analogues (PBAs) for Post-lithium batteries |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività prevede la sintesi e formulazione di materiali a base di esacianoferrati e loro indagine elettrochimica in semicelle del tipo zinco-ione in elettroliti acquoso. Particolare enfasi sarà data alla formulazione e relativa composizione dell’elettrodo, in funzione dell’elettrolita utilizzato. Questi materiali saranno poi caratterizzati nelle loro proprietà chimico-fisiche, in particolare mediante tecniche spettroscopiche (UV-Vis e IR) e termiche. I risultati di queste caratterizzazioni serviranno ad orientare la formulazione verso un prodotto con le caratteristiche attese. Infine, verranno analizzati dati spettroscopici di assorbimento di raggi x (XAS) e diffrazione di raggi x (XRPD) degli elettrodi.La caratterizzazione XAS – XRD, ma anche con altre tecniche di raggi X, potrà vertere anche su altri materiali oggetto dello spoke 6. |
Descrizione sintetica in inglese | The project consists on the synthesis and electrochemical characterization of PBA materials used as a cathode in ZIB (zinc-ion batteries) using aqueous electrolytes. The candidate should be able to perform the required cyclic voltammetry tests, the charge and discharge profile and chemical analysis on the real samples and electrodes. A second task will be devoted to the x-ray analysis of both materials and electrodes, also using operando techniques. Methods such as x-ray powder diffraction (XRPD), x-ray absorption spectroscopy (XAS) and others such as fluorescence x-ray analysis and also transmission x-ray microscopy. Skills such as fitting x-ray powder diffraction data or x-ray absorption spectroscopy data etc.. will be evaluated. |
Data del bando | 10/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.mazzanti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |