Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il diritto dell’innovazione sostenibile come strumento abilitante per le sperimentazioni ad alto contenuto tecnologico in materia di economia circolare, transizione verde e produzione di cibo: nuove risposte ai cambiamenti climatici.. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The law of sustainable innovation as an enabling tool for high-tech experiments in the circular economy, green transition, and food production: new responses to climate change, biodiversity loss, and water scarcity |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO |
Descrizione sintetica in italiano | All’assegnista verrà anche richiesto di interfacciarsi e partecipare alle riunioni del gruppo di ricerca multidisciplinare (economia e finanza; scienze giuridiche; scienze politiche) di Luiss nel progetto AWARE, al fine di sviluppare sperimentazioni collaborative anche in contesti locali diversi da quello in cui opera il l’assegnista parteciperà alla disseminazione scientifica dei risultati del progetto attraverso la collaborazione all’organizzazione di workshop e conferenze internazionali e alla produzione di pubblicazioni scientifiche individuali e collaborative, prevalentemente in inglese, rilevanti per disseminare i risultati delle ricerche teoriche e applicate condotte. Potrà inoltre contribuire alla stesura di nuove proposte di ricerca per ottenere nuovi finanziamenti a valere su fondi nazionali ed europei per il finanziamento della ricerca e innovazione, in primis Horizon Europe. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will also be required to interface with and participate in the meetings of the Luiss multidisciplinary research group (economics and finance; legal sciences; political sciences) in the AWARE project, to develop collaborative experiments in local contexts other the research fellow will participate in the scientific dissemination of the project results through the collaboration in the organization of international workshops and conferences and in the production of individual and collaborative scientific publications, mainly in English, relevant for disseminating the results of the theoretical and applied research conducted. The research fellow will also be able to contribute to the drafting of new research proposals to obtain new funding from national and European funds for research and innovation funding, primarily Horizon Europe. |
Data del bando | 11/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://giurisprudenza.luiss.it/ricerca/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Nome dell'Ente finanziatore | Luiss Guido Carli |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Private with public mission |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.luiss.it |
assegnidiricerca@luiss.it | |
Telefono | 0685225291 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://jsa.luiss.it/LGCAssegni/index.zul?CDS=AS4176 |