Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO SULLA FIBROSI CUTANEA E POLMONARE IN CORSO DI SCLEROSI SISTEMICA, TRAMITE CARATTERIZZAZIONE IMMUNOISTOCHIMICA DELLE POPOLAZIONI MACROFAGICHE. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CHARACTERIZATION OF MACROPHAGES AT THE LEVEL OF THE SKIN AND OF THE LUNG IN COURSE OF SYSTEMIC SCLEROSIS THROUGH IMMUNOHISTOCHEMICAL CHARACTERIZATION OF MACROPHAGIC POPULATIONS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/16 - REUMATOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La sclerosi sistemica (SSc) è una patologia autoimmune, caratterizzata da alterazioni del microcircolo periferico e da una risposta autoimmunitaria sregolata che favoriscono la deposizione a livello della cute e degli organi interni di macromolecole della matrice extracellulare da parte dei fibroblasti. In corso di SSc, i monociti circolanti sono presenti in quantità superiore rispetto ai soggetti sani e una sottopopolazione monocitaria co-esprimente marcatori di superficie M1 (proinfiammatori) e M2 (antinfiammatori) correla con la fibrosi polmonare. Scopo di questo progetto sarà dunque lo studio delle popolazioni periferiche di macrofagi tramite immunoistochimica, per valutare la presenza nei tessuti cutanei e polmonare di pazienti SSc di un fenotipo M1/M2. |
Descrizione sintetica in inglese | Systemic sclerosis (SSc) is an autoimmune disease, characterized by alterations of the peripheral microcirculation and by a dysregulated autoimmune response which favor the deposition in the skin and internal organs of macromolecules of the extracellular matrix by fibroblasts. During SSc, circulating monocytes are present in higher quantities than in healthy subjects and a monocyte subpopulation co-expressing surface markers M1 (proinflammatory) and M2 (anti-inflammatory) correlates with pulmonary fibrosis. The aim of this project will therefore be the study of peripheral macrophage populations by immunohistochemistry, to evaluate the presence of an M1/M2 phenotype in the skin and lung tissues of SSc patients. |
Data del bando | 26/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23891 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |