Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Supporto alle sperimentazioni e all’attività di ricerca in ambito 5G e 6G nell’ambito delle azioni previste nel progetto CTE – Opificio Digitale della Cultura e dal PRIN |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Support for experimentation and research activities in the field of 5G and 6G as part of the actions envisaged in the CTE project - Digital Culture Factory and PRIN project |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività consiste nella contribuzione e nel supporto al coordinamento per quanto concerne l’installazione, lo sviluppo e il trasferimento tecnologico di soluzioni 5G e, in prospettiva, 6G. Più nello specifico, si tratta di contribuire alla estensione del testbed 5-6G presente nel laboratorio dell’Università verso la Casa delle Tecnologie e di supportare gli utenti nell’ambito del progetto in merito allo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni. Parte dell’impegno previsto sarà dedicato al supporto del coordinamento tecnico scientifico dell’attività svolta dall’Università in questo contesto e alla interazione con i partner di progetto. Infine, si tratta di contribuire al progetto PRIN in particolare per quel che riguarda la parte di sperimentazione/simulazione e analisi dei risultati. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity consists of contributing and supporting the coordination concerning the installation, development, and technology transfer of 5G and, in perspective, 6G solutions. More specifically, it is to contribute to the extension of the 5-6G testbed present in the University's laboratory towards the House of Technology and to support users within the project regarding the development and testing of solutions. Part of the planned effort will be devoted to helping the technical-scientific coordination of the University's activities in this context and interacting with the project partners. Finally, it intends to contribute to the PRIN project, particularly concerning the experimentation/simulation and results analysis part. |
Data del bando | 26/06/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 38260 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |