Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DESIGN COMPUTAZIONALE E SVILUPPO SOSTENIBILE - CUP D43C22001410007, Design per il benessere a partire dal lavoro, 2023_ASSEGNI_DESIGN_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | COMPUTATIONAL DESIGN AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT - CUP D43C22001410007, Design for well-being starting from work, 2023_ASSEGNI_DESIGN_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca fa parte di MUSA-Multilayered Urban Sustainable Action, un ecosistema di innovazione promosso da un hub che comprende Politecnico di Milano, Università degli Studi di Bicocca e altri attori. È un'opportunità per creare soluzioni sanitarie innovative ed efficaci, prevenzione delle malattie e promozione di stili di vita sani basati su dati, tecnologie digitali e progettazione per il cambiamento del comportamento. Lo sviluppo di nuove applicazioni e nuovi sistemi per la prevenzione e la promozione di stili di vita accessibili si basa su tre principali fattori strategici: la collaborazione multidisciplinare tra progettisti, psicologi, esperti di tecnologia biomedica e analisti di dati; il co-design con i cittadini che utilizzeranno le nuove soluzioni; la prototipazione e il test |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of MUSA-Multilayered Urban Sustainable Action, an innovation ecosystem promoted by a hub including Politecnico di Milano, Università degli Studi di Bicocca, and other actors. It is an opportunity to create innovative and effective healthcare solutions, disease prevention, and promotion of healthy lifestyles based on data, digital technologies, and design for behavior change. The development of new applications and new systems for the prevention and promotion of affordable lifestyles is based on three main strategic factors: multidisciplinary collaboration between designers, psychologists, biomedical technology experts, and data analysts; the co-design with the citizens who will use the new solutions; the prototyping and testing. |
Data del bando | 12/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |