Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Archivi digitali per la ricerca e la didattica , Strategie per supportare gli studenti in Design nello sviluppo di competenze di ricerca e formazione, 2023_ASSEGNI_DESIGN_7 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital archives for research and teaching activities, Strategies to support Design students in the development of research and training skills, 2023_ASSEGNI_DESIGN_7 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Nella società contemporanea, che vede un numero crescente di organizzazioni interconnesse, i problemi complessi richiedono approcci sistemici e collaborativi. In questo contesto, la ricerca in design sta guadagnando considerazione come un'area che può efficacemente contribuire al progresso della conoscenza. Il programma di ricerca mira a definire strategie di implementazione OER di archivi digitali che sfruttino le potenzialità degli algoritmi basati su intelligenza artificiale (AI) per implementare le attività di insegnamento e apprendimento nella formazione di secondo e terzo livello. Il programma identificherà metodi, strumenti ed esempi di buone pratiche, con l'obiettivo di identificare strategie atte a valorizzare gli approcci plurali all'educazione secondaria e terziaria. |
Descrizione sintetica in inglese | In contemporary society, which sees an increasing number of interconnected organizations, complex problems require systemic and collaborative approaches. In this context, design research is gaining consideration as an area that can effectively contribute to advancing knowledge. The research program aims to define OER implementation strategies of digital archives that exploit the potential of artificial intelligence algorithms to implement teaching and learning activities in second and third-level training. The program will identify methods, tools, and examples of good practice to identify strategies to enhance pluralistic approaches to secondary and tertiary education. |
Data del bando | 12/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22460.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |