Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi del design della comunicazione per le culture di genere, Progetto di strumenti finalizzati allo sviluppo dell’ambito di ricerca, 2023_ASSEGNI_DESIGN_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Communication design system for gender cultures, Designing tools for the advancement of the research area, 2023_ASSEGNI_DESIGN_10 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma si inserisce nell’area di ricerca che vede coinvolti il design della comunicazione e gli studi di genere, in continuità con il lavoro di condotto dal gruppo dcxcg. Obiettivo primario del programma è lo sviluppo di sistemi e strumenti che consentano di sistematizzare la conoscenza acquisita dal gruppo dcxcg nel campo della ricerca, del progetto e della didattica. Il programma intende rispondere a tre finalità: 1. favorire la convergenza delle esperienze compiute al fine di individuare nuove linee di lavoro coerenti con il percorso di ricerca; 2. intercettare, attraverso un lavoro di ricognizione di bandi e call nazionali e internazionali, possibili spazi di ulteriore sviluppo e crescita; 3. consolidare e ampliare le collaborazioni con reti nazionali e internazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is framed within the research area involving communication design and gender studies, in a continuum with the work undertaken by the dcxcg group. The main objective of the program is the development of systems and tools to enable the systematic organisation of the knowledge acquired by the dcxcg group in the fields of research, project and teaching. The program aims at responding to three purposes: 1. to foster the convergence of the experiences in order to identify new working directions consistent with the research path; 2. to identify possible spaces for further development and growth, through a process of mapping national and international calls; 3. to strengthen and broaden collaborations with national and international research networks. |
Data del bando | 12/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |