Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diritto e linguaggio migranti. Ripensare la lex mercatoria (secc. XI-XVII) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Migrating Commercial Law and Language. Rethinking Lex Mercatoria (11th-17th Cent.) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/01 - STORIA MEDIEVALE |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-STO/02 - STORIA MODERNA |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/19 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato ad analizzare lo sviluppo del diritto commerciale tra XI e XVII sec, nell’area geografica tra l’Italia settentrionale e l’attuale Germania, attraverso la linguistica storica.Il prestito e il trasferimento di termini giuridici saràà effettuato attraverso un'indagine delle fonti giuridiche medievali e della prima età moderna (lettere commerciali, contratti, statuti e trattati).L’analisi dei lemmi tecnico-giuridici utilizzati nelle transazioni commerciali permetterà di verificare l'impatto delle migrazioni dei mercanti sullo sviluppo del diritto e sulla storia sociale ed economica.La ricerca d’archivio si concentrerà su: Archivio di Stato di Venezia, Archivio di Stato di Genova, Archivio di Norimberga e Archivio di Lubecca.Il progetto prevede la realizzazione di un “Lessico dei termini del diritto commerciale medievale” e di mappe digitali interattive degli itinerari che collegavano Venezia con il Nord Europa e il Mar Tirreno. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at analyzing the development of commercial law between the 11th and 17th centuries, in the geographical area comprising Northern ltaly and present-day Germany, through historical linguistics. The borrowing and transfer of legal terms will be carried out through a survey of medieval and early modem legal sources, (commercial letters, contracts, statutes and treatises). The analysis of technical-legal words used in commercial transactions will allow to verify the impact of merchants' migrations on the development of law as well as on social and economic history. The archival research will focus on the following archives: Archivio di Stato di Venezia (Venice), Archivio di Stato di Genova (Genoa), Stadtarchiv Nurnberg (Nuremberg) and Archiv der Hansestadt Lubeck. The project foresees the creation of a "Lexicon of Medieval Commercial Law Terms" and of interactive digital maps of the routes that connected Venice with Northern Europe and the Tyrrhenian Sea. |
Data del bando | 07/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.dirprivatocritica.unipd.it/ricerca/assegni-di-ricerca/bandi-ed-approvazione-atti/bandi-di-ricerca-2023 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli e colloquio, del curriculum scientifico-professionale e della produttività scientifica. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection takes place through: - a comparative evaluation of qualifications and and interview, - the scientific-professional curriculum; - scientific productivity. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da 3 membri afferenti all'area scientifica, uno dei quali è il responsabile scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates' applications will be examinated by a selection board appointed by the Department Director and composed of three members belonging to the scientific area, one of them is the scientific head of research project. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto-DPCD |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35122 |
Indirizzo | via VIII febbraio 1848, 2 |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.dpcd@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 04/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |