Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione nodi di misura intelligenti, F.Cariplo/Reg.Lomb. prg. ACTIVE3-DMEC-Tarabini-CUP: C13C21000200005, 2023_ASSEGNI_PLC_4 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of smart measurement nodes, F.Cariplo/Reg.Lomb. prg. ACTIVE3-DMEC-Tarabini-CUP: C13C21000200005, 2023_ASSEGNI_PLC_4 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/12 - MISURE MECCANICHE E TERMICHE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività fisica regolare aiuta a prevenire diverse malattie e contribuisce al benessere psicologico riducendo il senso di solitudine, migliorando la qualità della vita della persona. Nonostante ciò, la popolazione è sempre meno attiva, con impatti negativi sulla salute dell'individuo, sui sistemi sanitari, sulla comunità e sulla qualità della vita di un numero crescente di persone. Il progetto Active3 mira ad affrontare i fattori determinanti della mancanza di attività e/o di inclusione, dove l'elemento tecnologico diventa un fattore abilitante per superare le barriere alla pratica motoria inclusiva e a uno stile di vita attivo per tutti. Il candidato si concentrerà sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche e strumentali per promuovere uno stile di vita attivo e l'attività motoria. |
Descrizione sintetica in inglese | Regular physical activity helps prevent several diseases and contributes to psychological well-being by reducing the sense of loneliness, improving the quality of life of the person. Despite this, the population is less and less active with negative impacts on the health of the individual, on health systems, on the community and on the quality of life of an increasing number of people. The project Active3 aims to address the determinants of lack of activity and/or inclusion, where the technological element becomes an enabling factor for overcoming barriers to inclusive motor practice and an active lifestyle for all. The candidate will focus on the development of technological and instrumental solutions to promote active lifestyle and motor the human activity. |
Data del bando | 19/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |