Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | OTTIMIZZAZIONE DI MODELLI CELLULARI DI NEUROINFIAMMAZIONE PER LO SCREENING DI NUOVI AGENTI NEUROPROTETTIVI E VALIDAZIONE IN VIVO SU MODELLI DI NEUROPATIA PERIFERICA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | OPTIMIZATION OF CELLULAR MODELS OF NEUROINFLAMMATION FOR THE SCREENING OF NEW NEUROPROTECTIVE AGENTS AND IN VIVO VALIDATION ON MODELS OF PERIPHERAL NEUROPATHY |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Clinical pharmacology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni si sta sempre più delineando il ruolo della microglia come regolatore chiave di disturbi neurologici e neurodegenerative. Tra questi di particolare interesse sono le neuropatie periferiche dolorose i cui trattamenti terapeutici sono caratterizzati da bassa efficacia e scarsa tollerabilità. Numerosi studi indicano che il contributo della microglia alla patogenesi di questi disturbi avvenga tramite la regolazione della neuroinfiammazione. La modulazione della microglia rappresenta quindi un promettente approccio terapeutico per il dolore neuropatico. Lo scopo del presente progetto è quello di ottimizzare modelli in vitro di neuroinfiammazione al fine di identificare eventi cellulari innovativi e di valutare l’efficacia di modulatori specifici dell’attivazione microgliale come interventi innovativi nel controllo della neuroinfiammazione |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years, the role of microglia as a key regulator of neurological and neurodegenerative disorders is increasingly emerging. Among these, of particular interest are painful peripheral neuropathies whose therapeutic treatments are characterized by low efficacy and poor tolerability. Numerous studies indicate that the contribution of microglia to the pathogenesis of these disorders occurs through the regulation of neuroinflammation. Microglial modulation thus represents a promising therapeutic approach for neuropathic pain. The aim of the present project is to optimize in vitro models of neuroinflammation to identify innovative cellular events and to evaluate the efficacy of specific modulators of microglial activation as innovative interventions in the control of neuroinflammation |
Data del bando | 19/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005101782-UNFICLE-bb5127f6-33fc-4037-b1b5-671e993cea67-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20.267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |