Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INDAGINI FINALIZZATE ALLO SVILUPPO DI STRUMENTI PER LA PIANIFICAZIONE DEL RISCHIO E LA GESTIONE IN TEMPO REALE DI NUBIFRAGI IN AREE URBANE E PERI-URBANE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DEVELOPMENT OF TOOLS FOR RISK PLANNING AND REAL-TIME PLUVIAL FLOODING MANAGEMENT IN URBAN AND PERI-URBAN AREAS |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Water resources engineering |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di indagine si concentra sulla pianificazione del rischio e gestione in tempo reale degli eventi critici generati da eventi intensi di precipitazione (area di studio: piccoli bacini in Emilia-Romagna; aree urbane e peri-urbane delle Città Metropolitane di Torino, Bologna e altre aree dell'Emilia-Romagna e della Lombardia). Il Task ha l’obiettivo di sviluppare approcci innovativi per il monitoraggio delle precipitazioni integrando diverse fonti di dati (pluviometri tradizionali, radar meteo, stime da backhaul layer della rete di comunicazione cellulare). Inoltre, le tempistiche tipiche di tali dinamiche rendono necessario lo sviluppo di catene di previsione senza soluzione di continuità che assimilino le osservazioni all’interno dei modelli di previsione atmosferica (anche sull’orizzonte del nowcasting) e quindi con quelli idrologico-idraulici semplificati e a basso onere computazionale per consentire un'efficace e tempestiva valutazione e gestione del rischio. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities focus on risk planning and real-time management of critical events generated by intense precipitation events (study area: small basins in Emilia-Romagna; urban and peri-urban areas of the Metropolitan Cities of Turin, Bologna and other areas of Emilia-Romagna and Lombardy). The Task aims to develop innovative approaches for monitoring rainfall by integrating different data sources (traditional rain gauges, weather radar, and estimates from the backhaul layer of the cellular communication network). Furthermore, the typical short timescales of these dynamics make it necessary to develop seamless forecast chains that assimilate the observations within the atmospheric forecasting models (even on the nowcasting horizon) and simplified and computationally effective hydrological-hydraulic models to enable timely risk assessment and management. |
Data del bando | 27/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
attilio.castellarin@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |