Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforma integrata multi-settoriale per pianificazione di percorsi di transizione energetica , Definizione metodologia e applicazione, 2023_ASSEGNI_DENG_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multi-sectoral integrated modeling platform for planning national energy transition pathways, Methodology definition and application, 2023_ASSEGNI_DENG_20 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca ha come oggetto il contributo allo sviluppo di una piattaforma di modelli energetici ed economici integrati finalizzati alla valutazione quantitativa di percorsi fattibili e consistenti di transizione energetica alla scala nazionale. In particolare, la ricerca si focalizzerà sullo sviluppo di una infrastruttura computazionale di tipo input-output capace di gestire lo scambio dati tra modelli ingegneristici di ottimizzazione e modelli economici ti tipo stock-flussi alla scala paese. La piattaforma modellistica sarà verificata attraverso la definizione di percorsi di transizione energetica alla scala paese, valutandone benefici, vincoli e impatti attraverso la valutazione di una molteplicità di indicatori quantitativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research contributes in developing a modeling platform useful to integrate engineering models and economic models, useful to quantitatively assess feasible and consistent energy transition pathways at national level. In particular, the research focuses on the development of a software input-output infrastructure capable of managing data exchange between engineering optimization models and economic stock-flow-consistent models at nation-wide level. The modelling platform will be verified through the definition of several feasible national transition pathways, assessing benefits, bottlenecks and impacts based on the quantitative assessment of a multiplicity of indicators. |
Data del bando | 20/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23185.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |