Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni geomatiche avanzate per la realizzazione e l'implementazione di procedure Scan-to-BIM da rilievi 3D in alta risoluzione di strutture e infrastrutture |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced geomatic solutions for the creation and implementation of Scan-to-BIM procedures from high resolution 3D surveys of structures and infrastructures |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La modellazione 3D in ambiente BIM e HBIM per progetti inerenti al patrimonio costruito e ad altri ambiti (es. soluzioni legate all’impiantistica) richiede lo studio e la messa a punto di opportune metodologie geomatiche che possano risolvere le problematiche dell’acquisizione e strutturazione delle nuvole di punti in un approccio Scan-to-BIM, con particolare attenzione alla qualità dei dati geometrici e all’integrazione con informazioni di diversa genesi. Le metodologie saranno sperimentate su casi di studio significativi individuati nella fase preliminare del progetto. L’attività di ricerca dovrà inoltre prevedere lo sviluppo di processi e di metodologie di validazione ripetibili e implementabili in contesti diversi. L’assegnista dovrà possedere esperienza di ricerca nell’ambito della Geomatica relativamente all’acquisizione ed elaborazione dati in riferimento alle tematiche affrontate. |
Descrizione sintetica in inglese | 3D modeling in the BIM and HBIM environment for projects relating to the built heritage and other areas (e.g. solutions related to plant engineering) requires the study and development of appropriate geomatic methodologies that can solve the problems of acquiring and structuring the point clouds in a Scan-to-BIM approach, with particular attention to the quality of geometric data and the integration with information of different genesis. The methodologies will be tested on significant case studies identified in the preliminary phase of the project. The research activity must also include the development of repeatable and implementable validation processes in different contexts. The research fellow must possess research experience in the field of Geomatics in relation to the acquisition and processing of data with reference to the topics addressed. |
Data del bando | 21/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI EDILIZIA E COSTRUZIONI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |