Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Agricoltura, paesaggio e biodiversità. Un percorso di ricerca per comprendere i valori dei territori, Progetto BIOSTABILE – Finanziato da PSR 2014–2020 Lombardia. Operazione 16.2.01/CUP: E27F22000030009, 2023_ASSEGNI_PMN_1 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Agriculture, landscape, and biodiversity. Research to understand the values of territories, BIOSTABILE project - Funded by PSR 2014-2020 of Lombrdy. Operation 16.2.01/CUP: E27F22000030009, 2023_ASSEGNI_PMN_1 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca muove in direzione dell’esplorazione del concetto di “multifunzionalità” inteso, come definito per la prima volta a livello internazionale durante la Conferenza mondiale sull’ambiente e lo sviluppo di Rio de Janeiro nel 1992. La ricerca intende quindi la multifunzionalità come la possibilità che una stessa attività abbia una molteplicità di finalità e questo risulta un approccio differente rispetto a quello della diversificazione, con la quale si intende che differenti attività economiche, come ad esempio la produzione alimentare e la promozione della biodiversità, si combinano all’interno della stessa unità gestionale (azienda agricola). |
Descrizione sintetica in inglese | The research moves towards the exploration of the concept of "multifunctionality" intended, as defined for the first time at an international level during the World Conference on the Environment and Development in Rio de Janeiro in 1992. The research, therefore, interprets multifunctionality as the possibility that the same activity has a multiplicity of purposes. This appears a different approach than that of diversification, by which it is meant that different economic activities, such as, for example, food production and the promotion of biodiversity, combine within the same management unit (farm). |
Data del bando | 19/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24319.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |