Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studi sui processi antropici e sui caratteri ambientali della città di Varese, Indirizzi e orientamenti strategici per la rigenrazione urbana e la limitazione del consumo di suol, 2023_ASSEGNI_DASTU_18 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studies on anthropic processes and environmental characteristics of the city of Varese, Strategic guidelines for urban regeneration and limiting land take, 2023_ASSEGNI_DASTU_18 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca, inserito nell'ambito delle attività scientifica svolta dal Dastu supporto della costruzione del Documento di Piano e della Valutazione ambientale strategica (VAS) del Comune di Varese per la revisione del PGT, si propone di sviluppare studi e ricerche sulle dinamiche antropizzative, sulle condizioni di degrado e sottoutilizzo urbano e sulle condizioni ambientali degli spazi aperti urbani ed extraurbani, al fine di supportare la predisposizione di indirizzi strategici per la rigenerazione urbana e per la valorizzazione degli spazi aperti per il progetto derlla rete verde urbana e per la definizione di interventi di valorizzazione della naturalità e biodiverità del comune. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme, which is part of the scientific activities carried out by the Dastu to support the elaboration of the Plan Document and the Strategic Environmental Assessment (SEA) of the Municipality of Varese for the revision of the Town Plan, aims to develop studies and research on the anthropic dynamics, on the conditions of urban degradation and underutilisation and the environmental conditions of urban and extra-urban open spaces, to support the definition of strategic guidelines for urban regeneration and for the valorisation of open spaces to support the urban green network project and for the definition of interventions to enhance the municipality's naturalness and biodiversity. |
Data del bando | 19/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24200.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |