Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Internet Media: l’evoluzione della pianificazione e della misurazione del media mix , Analisi del comportamento del mercato a fronte degli sviluppi tecnologici e di contesto, 2023_ASSEGNI_DIG_67 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Internet Media: the evolution in the approach towards media planning and measurement , Analysis of the market behaviour since the technology’s and context’s evolutions, 2023_ASSEGNI_DIG_67 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca mira ad analizzare l’evoluzione del comportamento delle imprese italiane alla pianificazione e misurazione dei piani di comunicazione multicanale, supportando le imprese investitrici nella comprensione delle potenzialità offerte da un approccio omnicanale e fornire alcuni spunti e linee guida su come implementarlo concretamente, superando le barriere presenti, con il fine ultimo di generare un impatto positivo sul business. L’assunto di base è che il numero di canali attivabili è ormai elevato e la fruizione e il comportamento del pubblico è molto frammentato. Per tutte le aziende è importante definire una strategia di relazione con i clienti omnicanale e data-driven. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims at analyzing the evolution of the Italian firms’ behaviour regarding media planning and measurement of multichannel communication plans while, in parallel, supporting advertisers in understanding the potential offered by an omnichannel approach and giving guidelines and hints on how to implement it practically, overcoming the existing barriers with the final goal of having a positive impact on business. The initial assumption is that the number of actionable channel is great and the content fruition and behaviour of the audience is really fragmented. For all firms it is important to define an omnichannel and data-driven strategy of customer relationship. |
Data del bando | 10/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24909.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |