Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | User experience and user interface design and deployment for Digital Twin applications and Clinical Trail Management |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | User experience and user interface design and deployment for Digital Twin applications and Clinical Trail Management |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ecosystem for DIgital Twins in Healthcare (EDITH) è una Coordination and Support Action. Il progetto mira a promuovere un ecosistema europeo, inclusivo e sostenibile, per applicazioni di Digital Twin in sanità. Cancer Prevention at Work (CPW) è un progetto europeo che studia la fattibilità di interventi di prevenzione per i principali tumori correlati alle infezioni nell'ambito dei programmi di sorveglianza della salute sul lavoro. All’interno del gruppo di ricerca, il/la candidato/a lavorerà su: i) la progettazione e lo sviluppo di interfacce utente per il progetto EDITH; ii) la progettazione e lo sviluppo di case report form e survey per la raccolta dei dati in CPW; e iii) la gestione della qualità dei dati in CPW. |
Descrizione sintetica in inglese | Ecosystem for DIgital Twins in Healthcare (EDITH) is a European Coordination and Support Action. The project aims to foster an inclusive and sustainable ecosystem for Digital Twins in healthcare (DTH) in Europe. Cancer Prevention at Work (CPW) is a European project investigating the feasibility of preventive interventions targeted toward major infection-related cancers within the framework of occupational health surveillance programs. As part of the research group, the candidate will work on: i) the design and development of user interfaces for the EDITH project; ii) the design and development of case report forms and surveys for data collection in CPW; and iii) the data quality management in CPW. |
Data del bando | 24/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |