Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Wireless Power Transfer Systems with Enhanced Electromagnetic Compatibility |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Wireless Power Transfer Systems with Enhanced Electromagnetic Compatibility |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo tecnologico ha reso possibile l'aumento della potenza ed efficienza dei sistemi di trasferimento di potenza wireless (WPT), rendendoli sempre più attraenti, soprattutto nei settori automobilistico e industriale. Tuttavia, ci sono problemi di compatibilità elettromagnetica che devono essere affrontati affinché sia possibile un'implementazione su larga scala di sistemi WPT ad alta potenza in completa sicurezza e affidabilità. Con l'ausilio di algoritmi di intelligenza artificiale, questo progetto mira a modellare e analizzare i disturbi condotti e irradiati dei dispositivi WPT, in modo che sia possibile adottare le opportune contromisure. Al fine di ridurre l'impatto elettromagnetico di questi dispositivi, vengono anche proposte e analizzate tecniche di schermatura elettromagnetica utilizzando metamateriali magnetici. |
Descrizione sintetica in inglese | Technological development allowed the dramatic increase in the power and efficiency of wireless power transfer systems (WPT), making them increasingly attractive, especially in the automotive and industrial sectors. However, there are electromagnetic compatibility (EMC) issues that need to be addressed in order to allow a large-scale deployment of high-power WPT systems to be possible, with complete safety and reliability. With the help of artificial intelligence algorithms, this project aims at modelling and analysing the conducted and radiated disturbances of WPT devices, so that appropriate countermeasures can be developed. To reduce the electromagnetic impact of these devices, electromagnetic shielding techniques using magnetic metamaterials are also proposed and analysed. |
Data del bando | 24/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |