Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologia, trasformazioni e politiche - RIF. 104/2023 - AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Technology, transformations and policy - REF. 104/2023 - AR |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le trasformazioni che coinvolgono il nostro tempo, dalla transizione ecologica a quella energetica, a quella demografica; dalle migrazioni alla trasformazione digitale, allo sviluppo e utilizzo dell’intelligenza artificiale, pongono nuove sfide di carattere sociale, politico, economico e tecnico per le società avanzate, e inducono nuove risposte intellettuali e di policy, che sappiano mettere a frutto in ottica interdisciplinare, combinandole, competenze di natura tecnologica, socio-economica e umanistica. TTPoli si focalizza sull’analisi di tali trasformazioni e delle sfide che pongono per i decisori pubblici, da un lato approfondendo il tema delle scelte tecnologiche, delle loro precondizioni e dei loro impatti sociali, economici, politici e ambientali; dall’altro studiando e proponendo interventi di policy a livello nazionale ed europeo, promuovendoli anche attraverso attività di disseminazione e di discussione pubblica. |
Descrizione sintetica in inglese | The transformations involving our time, from the ecological transition to the energy transition, to the demographic transition; from migrations to the digital transformation, to the development and use of artificial intelligence, pose new social, political, economic and technical challenges for advanced societies, and elicit new intellectual and policy responses, cast in an interdisciplinary perspective, combining technological, socio-economic and humanistic skills. TTPoli focuses on the analysis of these transformations and the challenges they pose for policy-makers, on the one hand by delving into the subject of technological choices, their preconditions and their social, economic, political and environmental impacts; on the other hand, by studying and proposing policy interventions at the national and European level, also promoting them through dissemination activities and public discussion. |
Data del bando | 25/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +390110905923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |