Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EPTIC e oltre: ampliamento e aggiornamento di corpora complessi e multilingue |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EPTIC and beyond: Enlargement and curation of complex multilingual corpora |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto nasce dalle attività di ricerca attualmente in corso nel centro di ricerca su Corpora, Linguistica e Tecnologie (CoLiTec) del Dipartimento di Interpretazione e Traduzione. Fin dalla sua fondazione, il centro ha avuto tra i suoi principali campi di ricerca lo sviluppo di corpora linguistici caratterizzati da design complessi, sviluppo che ha portato alla creazione, aggiornamento e condivisione di una serie di corpora multilingue e multimodali. In questo progetto, l'assegnista svolgerà attività di aggiornamento e ampliamento dei corpora sviluppati all'interno di CoLiTec. Si occuperà in particolare di sviluppare metodi e procedure replicabili per l'ampliamento del corpus EPTIC tramite tecniche di trattamento automatico del linguaggio, nonché di creare linee guida su questi temi. |
Descrizione sintetica in inglese | This project stems from research activities currently being carried out within the Centre on Corpora, Linguistics and Technologies (CoLiTec) of the Department of Interpreting and Translation. Ever since its foundation, the centre has had as one of its main research foci the development of language corpora characterized by complex designs, resulting in the creation and release of a number of multilingual and multimodal corpora. In this project, the research fellow will carry out activities revolving around the curation and enlargement of the existing CoLiTec corpora. Their work will focus in particular on the EPTIC corpus, and specifically on the development of replicable methods and pipelines to enlarge the corpus through Natural Language Processing techniques, and on the production of guidelines on these topics. |
Data del bando | 25/07/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |