Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi chimiche e sensoriali di olive e oli ottenuti da impianto pilota (microfrantoio) e frantoi aziendali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Chemical and sensory analysis of olives and oils obtained from pilot plants (micro-mills) and company mills |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/10 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo generale Obiettivo generale è la valutazione della potenzialità dell’utilizzo simultaneo di più tecniche rapide effettuabili in campo per il monitoraggio del grado di maturazione delle olive. In particolare, gli obiettivi specifici sono: - definizione di un protocollo sperimentale per il campionamento e le analisi spettroscopiche delle olive per individuare i diversi stadi di maturazione; - valutazione della tecnica di assaggio di olive appena raccolte al fine di ottenere dati sperimentali sensoriali indicativi del grado di maturazione del frutto ; - applicazione di tecniche di analisi statistica multivariata, delle relazioni esistenti fra gli spettri acquisiti e i composti chimici presenti nelle olive determinati attraverso analisi chimiche classiche - correlare il dataset delle olive con le analisi sugli oli per definire un indice di maturazione tecnologica della drupa |
Descrizione sintetica in inglese | The general objective is to evaluate the potential of the simultaneous use of several rapid techniques that can be carried out in the field for monitoring the degree of ripeness of the olives. In particular, the specific objectives are: - definition of an experimental protocol for the sampling and spectroscopic analyzes of the olives to identify the different stages of ripening; - evaluation of the tasting technique of freshly picked olives in order to obtain experimental sensory data indicative of the degree of ripeness of the fruit; - application of multivariate statistical analysis techniques, of the existing relationships between the acquired spectra and the chemical compounds present in the olives determined through classical chemical analyzes - correlate the olive dataset with the analyzes on the oils to define an index of technological ripening of the drupe |
Data del bando | 25/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005108752-UNFICLE-80532787-f319-4149-84cf-e5730a6d3125-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24319 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |