Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di phytochemicals in farine di miglio e altre matrici vegetali e valutazione delle proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie di estratti selezionati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of phytochemicals in millet flours and other plant matrices and evaluation of antioxidant and anti-inflammatory properties of selected extracts' |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/10 - CHIMICA DEGLI ALIMENTI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo generale la valorizzazione del miglio, un cereale minore con spiccate caratteristiche di sostenibilità ambientale che può costituire una valida alternativa alle tradizionali colture da rinnovo. Il lavoro si svolgerà su farine ottenute da accessioni di miglio appartenenti a specie diverse e sottoposte a condizioni agronomiche diverse in due diversi areali del territorio toscano. Oggetto dello studio sarà la composizione chimica di farine integrali e raffinate di miglio, e farine integrali fermentate attraverso l’ottimizzazione delle variabili operative, in articolare della macinazione. L’attività include la preparazione di estratti da destinare alla valutazione delle attività antiossidante e antiinfiammatoria su neutrofili umani isolati da donatori sani |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project has as objective the enhancement of millet, a minor cereal with marked characteristics of environmental sustainability which can add a valid alternative to traditional renewal crops. The work will be carried out on flours obtained from accessions of millet belonging to different species and subjected to different agronomic conditions in two areas of the Tuscan territory. Object of the study will be the chemical composition of wholemeal and refined millet flours, and fermented wholemeal flours through the optimization of the operative variables, in particular of the milling. The activity involves the preparation of extracts to be used for the evaluation of the antioxidant and anti-inflammatory activity on human neutrophils isolated from healthy donors |
Data del bando | 25/07/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005108752-UNFICLE-80532787-f319-4149-84cf-e5730a6d3125-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via Pieraccini n. 6 |
Sito web | https://www.unifi.it/ |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | 0552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |